Riccardo Peccianti   ≡ ╳
  • REVENUE MANAGEMENT
  • ALTRI SERVIZI
    • Consulenza Marketing
    • Posizionamento SEO
    • Campagne Google ADS
  • BLOG
  • EBOOK GRATUITO
  • CONTATTAMI
Skip to content
BNPL Buy Now Pay Later

BNPL Buy Now Pay Later per Hotel

BNPL: di cosa stiamo parlando

Contenuti nascondi
1 BNPL: di cosa stiamo parlando
1.1 Le nuove piattaforme
1.1.1 Scalapay
1.1.2 Holypay
1.1.3 PayPal
1.2 Il BNPL in ambito turistico
2 FORMAZIONE GRATUITA REVENUE e MARKETING

Anche nel nostro Paese, già da qualche tempo, circola un nuovo termine: BNPL, acronimo di Buy Now Pay Later, in pratica “compra adesso e paga dopo”. Il fenomeno si sta rapidamente estendendo, complice, senza dubbio, il desiderio di entrare in possesso di un oggetto o di un’esperienza particolarmente desiderata ma irraggiungibile a causa del suo costo. Certo, il pagamento a rate non è sicuramente una novità e, da sempre, soddisfa l’esigenza dell’acquirente di non svuotarsi improvvisamente le tasche consentendogli, al tempo stesso, di entrare in possesso di un bene che, diversamente, non avrebbe potuto permettersi. Dove risiede, quindi, l’innovazione di questa formula di pagamento? Sicuramente nel tipo di beni che i consumatori acquistano a rate. Un tempo il pagamento rateizzato era infatti limitato ad acquisti che rientravano in una fascia di prezzo medio alta come, per esempio, un’automobile o, salendo ancora, una casa che implicava l’accensione di un mutuo. Le procedure per il pagamento differito nel tempo dovevano essere condotte di persona nello store e il tasso di interessi applicato era quasi sempre piuttosto elevato. Ora, al contrario, il fenomeno riguarda anche acquisti di importi contenuti e di tutt’altro genere rispetto a quelli del passato.

Le nuove piattaforme

La pandemia del 2020 e le nuove norme a protezione delle transazioni online hanno spinto le imprese a offrire ai consumatori la possibilità di fare online acquisti rateizzati e a tasso di interesse zero anche per articoli di costo ridotto. Si può parlare di un paio di jeans, così come dell’ingresso a un concerto o di qualche giorno di vacanza in una struttura ricettiva. Il trend, inoltre, è in continua crescita, tanto che, secondo le ricerche di mercato, il fenomeno potrebbe imporsi, entro il 2025, con un aumento pari al 92% e un giro di affari complessivo che arriverebbe a toccare i 680 miliardi di dollari. Gli utenti più interessati al BNPL sono quelli che vanno dai 18 fino ai 41 anni che, nella maggior parte dei casi, hanno una liquidità piuttosto ridotta. Ecco quindi che, a sostegno del BNPL, si sono fatte avanti anche in Italia due piattaforme di riferimento.

Scalapay

La prima, Scalapay, nata in Danimarca per mano di un italiano, è stata riconosciuta Startup of the Year a SIOS21 e dà modo al consumatore di acquistare un bene e di pagarlo in tre rate.

Holypay

La seconda, Holypay, è particolarmente interessante e innovativa. È stata infatti appositamente progettata per soddisfare le richieste nel settore dell’ospitalità. Entrambe le piattaforme, comunque, pur operando in modo differente garantiscono vantaggi più o meno simili, anche nel comparto del turismo.

Entrambe le piattaforme, comunque, pur operando in modo differente garantiscono vantaggi più o meno simili, anche nel comparto del turismo.

PayPal

le strutture che utilizzano come gateway di pagamento PayPal, possono avvalersi della nuova funzione che si chiama PayPal paga in 3 rate.

Il BNPL in ambito turistico

Le opportunità offerte nel settore viaggi e hospitality dal BNPL sono decisamente numerose. In primo luogo, anche non disponendo immediatamente della liquidità necessaria per saldare l’intero importo, è possibile acquistare all’istante un soggiorno. Altrettanto interessante è la possibilità di regalarsi una vacanza senza intaccare significativamente il proprio conto in banca. Ne deriva che, grazie al BNPL, ci si può concedere un soggiorno in strutture ricettive di alta categoria, concedendosi camere di lusso ed eventuali servizi come spa, trattamenti ed esperienze varie. Anche le strutture ricettive, a loro volta, hanno innegabili vantaggi dal BNPL. Raggiungono una potenziale clientela sempre più ampia e desiderosa di pagare a rate, preferibilmente online. Gli ospiti, inoltre, sono incentivati a ottimizzare la vacanza con una serie di servizi aggiuntivi e scegliendo soluzioni più costose. Infine viene promossa la disintermediazione e le diverse strutture ricettive, per quanto riguarda le prenotazioni, possono mantenersi al livello dei principali player mondiali.

FORMAZIONE GRATUITA REVENUE e MARKETING

Migliora le tue competenze in tema di strategie di vendita, comunicazione e marketing per strutture ricettive — direttamente nella tua casella di posta.

Scopri di Più

ARTICOLI RECENTI

  • Freebie per Hotel e Strutture Ricettive
  • Tik Tok per Hotel e Strutture Ricettive
  • Property Manager Strategie di Vendita e Marketing
  • PNL applicata alla vendita in hotel e strutture ricettive
  • Hotel con Pagamento a Rate
  • Business plan per Hotel e Strutture Ricettive
  • Web Marketing Turistico
  • Revenue Management cos’è  
  • Metaverso per Hotel e Settore Ospitalità
  • Content Marketing per Hotel e Strutture Ricettive

CHI SONO

Revenue Manager - Riccardo Peccianti

Ho iniziato quando avevo vent’anni a lavorare in strutture ricettive e da allora questo mondo fa parte di me. Da dipendente ho partecipato a due importanti start-up: un hotel cinque stelle con un centro di talassoterapia e uno sport resort con oltre duecento appartamenti. Ho avuto modo di intraprendere un sano percorso di crescita partendo dalla reception, fino a coprire il ruolo di Responsabile IT e Responsabile Sales & Marketing.
Oggi mi occupo di Revenue Management e strategie di vendita e comunicazione per strutture ricettive.

eBook Gratuito

"Best practices per migliorare le performance della tua struttura ricettiva"

Ebook su strategie di vendita e comunicazione per hotel - Riccardo Peccianti

Scarica ora l’Ebook

Consulenza Revenue Management - Riccardo Peccianti


    Riccardo Peccianti

    Revenue and Marketing Specialist

    Via dell’Industria, 11
    57021 Venturina Terme
    Livorno – Toscana
    info@riccardopeccianti.it
    Cell. +39 320 7171393

    Certificazione HubSpot Inbound Marketing - Riccardo Peccianti
    Copyright © 2019 Riccardo Peccianti - P.IVA 01886380490 - Cookie Policy - Privacy Policy

    Scrivimi su WhatsApp