Skip to content
Contattami
E-book Omaggio
Sei soddisfatto del controllo sulla tua struttura?
IMPOSTA UN CONTROLLO DI GESTIONE EFFICACE
  • Tieni sotto controllo costi e ricavi
  • Decidi con i dati, non a intuito
  • Migliora efficienza e profitti
15000+
Ore di Consulenza

Controllo di Gestione

Alberghiero ed Extralberghiero

Gestire una struttura ricettiva senza dati chiari è come navigare senza bussola. Il controllo di gestione è lo strumento che ti permette di monitorare costi, ricavi e margini in modo preciso, identificando le aree critiche e le opportunità di miglioramento.
Per farlo in modo efficace e professionale, sempre più strutture adottano USALI (Uniform System of Accounts for the Lodging Industry): uno standard internazionale che ti aiuta a leggere e confrontare le performance della tua struttura, settore per settore.
Con USALI prendi decisioni più consapevoli, migliora la redditività e porti la tua gestione a un livello superiore.

Email

info@riccardopeccianti.it

Per informazioni

Telefona

Vantaggi del Controllo Operativo

Il controllo operativo ti permette di andare oltre la contabilità tradizionale e concentrarti sulla gestione reale della struttura, con dati in tempo reale, modelli personalizzati e strumenti pratici per intervenire subito e migliorare i margini.

Scorporo e analisi dei dati

Partiamo analizzando i principali indicatori legati al reparto camere, per poi estendere il lavoro agli altri reparti come ristorazione, bar, spa o spiaggia. Per ciascuna area, confronteremo ricavi e costi diretti, così da capire quanto realmente rende ogni reparto.

Valutazione e miglioramento continuo

Il controllo di gestione non è un’attività una tantum, ma un processo continuo. Confrontando mensilmente i dati reali con budget e storico, potrai identificare scostamenti, valutare l’efficacia delle azioni intraprese e adattare strategie commerciali, operative e tariffarie.

Riccardo Peccianti Icona Controllo di Gestione Icona USALI Icona Redditività Icona Riccardo Peccianti Icona Controllo di Gestione Icona USALI Icona Redditività Icona Riccardo Peccianti Icona Controllo di Gestione Icona USALI Icona Redditività Icona Riccardo Peccianti Icona Controllo di Gestione Icona USALI Icona Redditività Icona

/ Cosa possiamo fare per te /

L’importanza del Controllo di Gestione

Il controllo operativo ti consente di andare oltre la contabilità fiscale per concentrarti sulla gestione reale della tua struttura. Attraverso dati aggiornati e moduli personalizzati, analizzerai l’andamento dei reparti in modo chiaro e immediato. Partendo dai KPI delle camere, dedurrai costi diretti e indiretti per calcolare margini e utili netti, ottenendo una visione completa e concreta della redditività aziendale.

/ Metodo di lavoro /

Analisi iniziale e conoscenza della struttura

Il servizio di consulenza inizia con una fase di analisi preliminare volta a comprendere a fondo la struttura ricettiva e il suo funzionamento. Attraverso un’intervista alla proprietà e ai referenti dei vari reparti, vengono approfondite le dinamiche aziendali, l’organizzazione dei servizi, la stagionalità e gli obiettivi economici.

Definizione degli outlet e costruzione dello strumento

Una volta acquisite tutte le informazioni, si passa alla progettazione dello strumento di controllo. Viene definita l’organizzazione dei dati per centri di ricavo e di costo, con l’obiettivo di costruire una struttura semplice ma efficace per monitorare l’andamento economico della struttura. Si realizza quindi un file personalizzato di controllo di gestione, completo di indicatori chiave (KPI), come RevPAR e GOP, e una sezione dedicata al budget mensile e annuale.

Metodo di Lavoro consulenza Revenue

Compilazione del file e attività di budgeting

Questa fase è dedicata all’inserimento dei dati storici e alla costruzione del budget. Si procede con la raccolta e l’inserimento dei valori relativi ai ricavi e ai costi dell’anno precedente (o di più anni, se disponibili), che costituiscono la base per costruire previsioni realistiche. Insieme alla proprietà, si definisce il budget economico suddiviso per mese e per centro, allineandolo agli obiettivi prefissati.

Report mensili e analisi

L’ultima fase riguarda il monitoraggio costante dell’andamento economico. Al termine di ogni mese viene elaborato un report consuntivo che confronta i risultati effettivi con quelli previsti a budget. Questo consente di individuare rapidamente eventuali scostamenti, approfondirne le cause e proporre azioni correttive.

/ F.A.Q. / CNTROLLO DI GESTIONE

Il controllo di gestione è un sistema che consente di monitorare e analizzare costantemente ricavi, costi e marginalità, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza economica della struttura. Significa avere sotto controllo l’andamento dell’attività, prendere decisioni basate su dati reali e non su sensazioni, e guidare l’azienda verso risultati migliori.

Serve a capire quanto realmente si guadagna, da dove arrivano i ricavi, dove si generano i costi e come si può intervenire per ottimizzare la redditività. È uno strumento indispensabile per individuare sprechi, allocare meglio le risorse, pianificare investimenti e affrontare con più consapevolezza la stagionalità e le sfide del mercato.

Assolutamente sì. Il controllo di gestione non è riservato solo ai grandi alberghi: anche un piccolo hotel, un B&B strutturato o un agriturismo può trarne grande beneficio. Anzi, spesso nelle strutture medio-piccole la gestione oculata dei costi e una corretta pianificazione fanno la differenza tra utile e perdita.

No, se costruito su misura, il sistema di controllo di gestione può essere semplice, intuitivo e utilizzabile anche dalla direzione o dalla proprietà stessa. Il nostro approccio prevede strumenti personalizzati e affiancamento continuo, proprio per rendere il controllo di gestione una risorsa concreta e non un esercizio teorico.

I primi benefici si notano già dopo pochi mesi, con maggiore consapevolezza delle dinamiche economiche della struttura. A medio termine (dai 6 ai 12 mesi), il controllo di gestione permette di affinare il budget, individuare aree critiche e agire in modo strategico per aumentare i margini.

La contabilità è uno strumento fiscale e consuntivo: serve per adempiere agli obblighi di legge e arriva quando i giochi sono fatti. Il controllo di gestione, invece, è uno strumento gestionale e previsionale: ti aiuta a guidare l’attività prima che sia troppo tardi, a fare scelte informate e a costruire strategie basate sui numeri reali della tua azienda.

USALI è l’acronimo di Uniform System of Accounts for the Lodging Industry, ovvero il sistema contabile standard utilizzato a livello internazionale nel settore alberghiero. Fornisce un metodo strutturato e coerente per classificare ricavi, costi e margini per reparto (camere, F&B, SPA, ecc.). Utilizzare USALI come riferimento consente di confrontarsi con benchmark di mercato, migliorare la lettura dei dati e prendere decisioni più efficaci. Anche se semplificato, applicarne i principi rende il controllo di gestione molto più professionale e utile alla crescita della struttura.

/ Chi sono /

Da oltre 20 anni lavoro
nel Marketing e nell’Hospitality

Ho iniziato quando avevo vent’anni a lavorare in strutture ricettive e da allora questo mondo fa parte di me. Da dipendente ho partecipato a due importanti start-up: un hotel cinque stelle con un centro di talassoterapia e uno sport resort con oltre duecento appartamenti. Ho avuto modo di intraprendere un sano percorso di crescita partendo da commissioniere, lavorando alla reception, fino a coprire il ruolo di Responsabile IT e Responsabile Sales & Marketing.

Oggi mi occupo di Revenue Management e strategie di vendita e comunicazione per strutture ricettive.

Non sei ancora convinto?

Compila il form che segue e riceverai uno screening marketing gratuito sulla tua struttura ricettiva: visibilità del sito, usabilità del sito, comunicazione fatta, campagne Google ADS, profili Social, Siti Referral.

Avremo modo di conoscerci e di valutare una collaborazione.

20+
Anni di esperienza

/ parliamo la stessa lingua /

Perché puoi fidarti di me

Avendo sempre lavorato in questo settore parliamo la stessa lingua.

Cosa vuol dire? Conosco le problematiche e le difficolta operative che ha una struttura ricettiva. Non solo anche le aspettative che un titolare, un direttore ha o meglio che si aspetta da un collaboratore esterno.

Avendo lavorato sia da dipendente che da consulente con diversi software PMS, Channel Manager, Booking Engine, Preventivatori, riesco ad inserirmi con semplicità all’interno dell’operativa della struttura.

Ovviamente siamo tutti misurati su risultati e questo è da sempre il mio unico obiettivo.

feedback

Testimonianze
di Chi ci ha Scelto

/ CONTATTACI ORA /

Richiedi una
Consulenza

Compila il form con le informazioni richieste. Ti contatteremo quanto prima per fissare un appuntamento.








    Torna su