Non sei soddisfatto della visibilità della tua struttura ricettiva?

INVESTI IN UNA OTTIMIZZAZIONE SEO EFFICACE

  • Maggiori richieste di preventivo

  • Maggiori prenotazioni dirette

  • Maggiori telefonate

SEO per Hotel, Agriturismi, Resort, Villaggi, Campeggi, Residence, B&B - Riccardo Peccianti

Ottimizzazione SEO per Hotel POSIZIONAMENTO SEO PER STRUTTURE RICETTIVE

Analisi POSIZIONAMENTO SEO

Per poter iniziare con una strategia SEO efficace andremo ad analizzare il tuo attuale posizionamento organico ed effettueremo un benchmark con le strutture potenzialmente tue competitor.

Strategia PAROLE CHIAVE E CONTENUTI

Sulla base delle analisi fatte andremo a definire una strategia che avrà l’obiettivo di massimizzare i contenuti del tuo sito attuale (se possibile) oppure di un nuovo sito e la realizzazione di nuovi contenuti per le specificità di mercato riscontrate.

Posizionamento AUMENTO DELLA VISIBILITÀ

Sulla base dell’analisi effettuata e della strategia di comunicazione condivisa andremo a lavorare per migliorare il posizionamento sui motori di ricerca.

Maggiore Visibilità sui Motori di Ricerca + PRENOTAZIONI DIRETTE
+ RICHIESTE DI PREVENTIVO
+ TELEFONATE E CONTATTI

SEO per Hotel - Riccardo Peccianti

 Traffico di qualità per la tua struttura

Come è noto, la reputazione di un sito riveste un ruolo di importanza fondamentale per la vita di una buona piattaforma web. Desiderate accrescere il traffico verso il sito del vostro Agriturismo, B&B,Residence, Villaggio Turistico o il vostro hotel? Avete dunque il compito di concentrarvi sul posizionamento SEO per il vostro sito.

SEO Search Engine Optimization

La SEO, acronimo di Search Engine Optimization, consiste in una serie di passaggi finalizzati al miglioramento del ranking di un preciso sito sui motori di ricerca. Disporre di un sito molto ben strutturato è sicuramente facilitante, nonché un buon punto di inizio, ma di certo non una condizione sufficiente per ricevere un consistente numero di richieste e prenotazioni. Da non dimenticare quindi che una qualsiasi strategia SEO hotel, per essere efficace, non può prescindere dalla qualità dei contenuti proposti dal sito web.

Aumenta le prenotazioni dirette

Nel momento di realizzare un sito web relativo ad un albergo o una struttura ricettiva dobbiamo prestare molta attenzione al suo posizionamento SEO, in modo che sia facilmente indicizzato dai motori di ricerca. Questa operazione consta di una serie di attività che è possibile eseguire al fine di accrescere le prenotazioni e le richieste di preventivo verso una struttura ricettiva, indipendentemente dalla sua tipologia di appartenenza.

A questi passaggi segue l’ottimizzazione delle tematiche del sito.
L’ottimizzazione SEO hotel prevede una sequenza di passi che implicano l’esecuzione di tecniche volte all’aumento della visibilità di un sito web sui motori di ricerca. Sostanzialmente, l’implementazione di queste strategie ha lo scopo di accrescere la probabilità che un prospect interessato al prodotto da noi pubblicizzato possa trovarci tramite i search engine e diventare cliente.

SEO on page 

Le regole da seguire al fine di ottenere un’ottimizzazione on page si articolano in fasi che interessano:

  • la velocità
  • il codice HTML
  • l’architettura dei contenuti

SEO off page

Nella SEO off page assumono un ruolo di primaria importanza i link. La questione principale passa attraverso la reputazione di Google, che considera meritevoli quei siti a cui si collegano tanti altri siti di grande notorietà. Diversi link originati in maniera spontanea da alcuni siti autorevoli non potranno che migliorare la valutazione del nostro sito da parte dei motori di ricerca.

Content Marketing

Le tecnologie SEO on page e off page possono costituire un’ottima possibilità di influenzare Google nel momento in cui vengono generate le query, ovvero le ricerche da parte degli utenti, ma è saggio ricordare che l’implementazione di queste tecniche costituisce solamente un eccellente complemento a delle pagine web già in grado di offrire contenuti interessanti e stimolanti.

Ottimizzazione SEO

L'importanza della SEO PER LE STRUTTURE RICETTIVE

Piano Marketing per Hotel, Agriturismi, Residence, Villaggi, Resort, Bed & Breakfast - Riccardo Peccianti

Una consulenza mirata al posizionamento organico passa attraverso uno studio del contenuto del sito web e la scelta di quella porzione di clientela (nicchie di mercato e segmenti cliente) che si desidera raggiungere; segue la definizione delle keywords più appropriate.

A tal proposito, diventa sempre meno utile impiegare delle parole chiave generiche: queste potrebbero sì incrementare il traffico verso il nostro sito, senza tuttavia ottenere dei risultati sotto il profilo delle prenotazioni. Il concetto di SEO deve dunque essere interpretato in chiave moderna, costruendo keyword basate su precisi target e ottenendo potenzialmente un risultato più economico e performante.

È necessaria la presenza di pagine web che coprano adeguatamente gli oggetti di interesse, ovvero il contenuto che i possibili clienti cercano sui motori di ricerca. Le keywords sono costituite da parole o da gruppi di parole in grado di descrivere sinteticamente e semplicemente la struttura ricettiva.

Per ottenere successo si consiglia di evitare delle keyword comuni, che difficilmente porterebbero a risultati interessanti; d’altro canto è bene non scegliere delle parole chiave troppo ricercate, poiché genererebbero facilmente un traffico inconsistente verso il proprio sito. È inoltre estremamente importante trattare gli argomenti correlati alle parole chiave che saranno impiegate, creando delle apposite pagine capaci di accontentare pienamente chi ricerca un particolare argomento di interesse.

Quando le parole chiave sono state decise, queste possono essere sottoposte all’analisi delle keyword da parte di Google.

Al giorno d’oggi la SEO è sicuramente una strategia di ottimizzazione molto importante da eseguire per gli Hotel e le strutture ricettive extra alberghiere.

Il posizionamento del proprio sito su Google necessita di un’azione capace di agire su più fronti, che si concretizzerà sia sul lato on page che off page. La differenza fra un comune sito e uno ottimizzato passa attraverso la visibilità che lo stesso raggiunge verso i possibili futuri clienti.

Il business turistico ricettivo è fra i più competitivi e si avvale della rete per aumentare le prenotazioni attraverso una specifica struttura. La competizione fra le diverse strutture è notevole: si rivela quindi essere fondamentale possedere delle conoscenze importanti al fine di ottenere un posizionamento SEO adeguato su Google.

MIGLIORA LA VISIBILITÀ DELLA TUA STRUTTURA

CHI SONO da 20 anni lavoro in questo settore

Ho iniziato quando avevo vent’anni a lavorare in strutture ricettive e da allora questo mondo fa parte di me. Da dipendente ho partecipato a due importanti start-up: un hotel cinque stelle con un centro di talassoterapia e uno sport resort con oltre duecento appartamenti. Ho avuto modo di intraprendere un sano percorso di crescita partendo da commissioniere, lavorando alla reception, fino a coprire il ruolo di Responsabile IT e Responsabile Sales & Marketing.
Oggi mi occupo di Revenue Management e strategie di vendita e comunicazione per strutture ricettive.

PERCHE' PUOI FIDARTI DI ME Parliamo la stessa lingua

Avendo sempre lavorato in questo settore parliamo la stessa lingua.

Cosa vuol dire? Conosco le problematiche e le difficolta operative che ha una struttura ricettiva. Non solo anche le aspettative che un titolare, un direttore ha o meglio che si aspetta da un collaboratore esterno.

Ovviamente siamo tutti misurati su risultati e questo è da sempre il mio unico obiettivo.

NON SEI ANCORA CONVINTO? Ricevi uno check-up SEO gratuito

Check-up SEO - Riccardo Peccianti

Compila il form che segue e riceverai una analisi SEO audit del sito della tua struttura ricettiva con l’attuale posizionamento e conseguente visibilità organica: keywords migliori, keywords peggiori, keywords in salita, keywords in discesa, backlinks, posizionamento dei contenuti, benchmark competitors.

Avremo modo di conoscerci e di valutare una collaborazione.

Vuoi saperne di più?

CONTATTAMI ORA

Compila il form con le informazioni richieste, in modo che possa effettuare una prima analisi gratuita da condividere con te. Ti contatterò quanto prima per fissare un appuntamento.

    Nome della struttura

    Il tuo nome

    il tuo cognome

    il tuo ruolo in struttura

    il tuo indirizzo email

    il tuo recapito telefonico