Riccardo Peccianti   ≡ ╳
  • REVENUE MANAGEMENT
  • ALTRI SERVIZI
    • Consulenza Marketing
    • Posizionamento SEO
    • Campagne Google ADS
  • BLOG
  • EBOOK GRATUITO
  • CONTATTAMI
Skip to content
Freebie per Hotel e Strutture Ricettive - Riccardo Peccianti

Freebie per Hotel e Strutture Ricettive

Freebie nel settore hospitality

Contenuti nascondi
1 Freebie nel settore hospitality
1.1 Freebie cosa è?
1.2 Lead nurturing e funnel
1.3 Come elaborare un freebie efficace
1.4 Esempi di Freebie
1.5 Freebie e social media
2 FORMAZIONE GRATUITA REVENUE e MARKETING

 

Promuovere la riconoscibilità del proprio marchio sul web è fondamentale e nel contesto attuale, dove per guadagnare visibilità è fondamentale proporre contenuti di qualità, risulta particolarmente vantaggioso l’uso dei Freebie, piccoli regali, contenuti omaggio rilasciati al proprio pubblico in cambio del loro contatto (principalmente l’indirizzo e-mail) da riutilizzare poi per avviare strategie di funnel e, in ultimo, aumentare le conversioni.

Freebie cosa è?

Un freebie, che fa parte della categoria dei lead magnet, è sostanzialmente un contenuto gratuito e di qualità rilasciato solo dopo che l’utente avrà compiuto l’azione desiderata, molto spesso l’iscrizione a una newsletter, la compilazione di un form e così via.

Lead nurturing e funnel

Acquisire contatti è il primo passo per avviare una buona dinamica di lead nurturing tramite l’Email Marketing, così da instaurare una relazione solida con il potenziale cliente, grazie a contenuti esclusivi, e portarlo dal top of the funnel al bottom of the funnel (prossimo quindi alla conversione). Con i social media che sono sempre più centrali nelle strategie di comunicazione, il freebie ha il merito principale di creare e sviluppare una community attorno al brand e quindi un gruppo di utenti che seguono e apprezzano la marca grazie ai contenuti gratuiti offerti. Ma i benefici di un buon lead magnet sono anche altri: aiuta a raccogliere contatti utili in maniera efficace andando a intercettare un pubblico altamente targettizzato, promuove la brand awareness tramite il passaparola positivo, e per utlimo spinge alla conversione.

Come elaborare un freebie efficace

Per elaborare un freebie davvero efficace è importante studiare, in via preliminare, il proprio pubblico di riferimento con le sue passioni e i suoi interessi. Solo dopo sarà possibile proporre un contenuto in grado di catturare davvero l’attenzione del nostro target. L’habitat naturale del lead magnet è la landing page, promossa solitamente attraverso campagne social. Una buona pagina d’atterraggio, sviluppata e pensata per dare tutte le informazioni necessarie in un’unica schermata (ovvero above the fold) è il biglietto da visita perfetto per il freebie. Da non sottovalutare poi è anche la qualità del contenuto proposto; bisogna individuare un tema particolarmente sentito dal pubblico di riferimento e proporre qualcosa di davvero utile. Offrire contenuti di valore, non solo promuove l’acquisizione di lead, ma alimenta un rapporto di fiducia tra azienda e target, e pone il brand come punto di riferimento in un determinato settore.

Esempi di Freebie

Il freebie da proporre può essere di varie tipologie e va elaborato pensando alle caratteristiche del proprio target. Si può offrire il classico Pdf che in maniera semplice e diretta guidi l’utente alla risoluzione di un problema aspecifico, oppure ad un e-book per una proposta più strutturata e approfondita. Molto diffuse oggigiorno sono le infografiche che uniscono sapientemente testo, grafici e immagini, e si prestano molto bene alla condivisione sui social. Ricorrere a video o podcast è una buona idea se si vuole proporre tutorial, mentre i webinar possono essere utilizzati come anteprime per stuzzicare e guidare all’acquisto di corsi completi e le demo sono ideali per permettere all’utente di usufruire di un periodo di prova gratuito dei propri servizi.

Freebie e social media

Il freebie, inserito adeguatamente in strategie di Social Media Marketing, si dimostra uno strumento dalla comprovata efficacia che permette di ottenere dati e contatti utili dal nostro target, guidandolo in un percorso di acquisto che, oltre a promuovere la conversione finale, va a consolidare il rapporto di fiducia tra azienda e cliente.

FORMAZIONE GRATUITA REVENUE e MARKETING

Migliora le tue competenze in tema di strategie di vendita, comunicazione e marketing per strutture ricettive — direttamente nella tua casella di posta.

Scopri di Più

ARTICOLI RECENTI

  • Freebie per Hotel e Strutture Ricettive
  • Tik Tok per Hotel e Strutture Ricettive
  • Property Manager Strategie di Vendita e Marketing
  • PNL applicata alla vendita in hotel e strutture ricettive
  • Hotel con Pagamento a Rate
  • Business plan per Hotel e Strutture Ricettive
  • Web Marketing Turistico
  • Revenue Management cos’è  
  • Metaverso per Hotel e Settore Ospitalità
  • Content Marketing per Hotel e Strutture Ricettive

CHI SONO

Revenue Manager - Riccardo Peccianti

Ho iniziato quando avevo vent’anni a lavorare in strutture ricettive e da allora questo mondo fa parte di me. Da dipendente ho partecipato a due importanti start-up: un hotel cinque stelle con un centro di talassoterapia e uno sport resort con oltre duecento appartamenti. Ho avuto modo di intraprendere un sano percorso di crescita partendo dalla reception, fino a coprire il ruolo di Responsabile IT e Responsabile Sales & Marketing.
Oggi mi occupo di Revenue Management e strategie di vendita e comunicazione per strutture ricettive.

eBook Gratuito

"Best practices per migliorare le performance della tua struttura ricettiva"

Ebook su strategie di vendita e comunicazione per hotel - Riccardo Peccianti

Scarica ora l’Ebook

Consulenza Revenue Management - Riccardo Peccianti


    Riccardo Peccianti

    Revenue and Marketing Specialist

    Via dell’Industria, 11
    57021 Venturina Terme
    Livorno – Toscana
    info@riccardopeccianti.it
    Cell. +39 320 7171393

    Certificazione HubSpot Inbound Marketing - Riccardo Peccianti
    Copyright © 2019 Riccardo Peccianti - P.IVA 01886380490 - Cookie Policy - Privacy Policy

    Scrivimi su WhatsApp