Riccardo Peccianti   ≡ ╳
  • REVENUE MANAGEMENT
  • ALTRI SERVIZI
    • Consulenza Marketing
    • Posizionamento SEO
    • Campagne Google ADS
  • BLOG
  • EBOOK GRATUITO
  • CONTATTAMI
Skip to content
Google Free Booking Link per Hotel - Riccardo Peccianti

Google Free Booking Link

Google Free Booking Link

Contenuti nascondi
1 Google Free Booking Link
1.1 Cosa serve per attivare Google Free Booking Link
1.2 Differenze fra Google Hotel ADS HPA e Google free booking link
1.3 Vantaggi di google free booking link
1.4 Rischi di google free booking link
1.5 Considerazione finale
2 FORMAZIONE GRATUITA REVENUE e MARKETING

E’ stato reso noto sul blog di google il 9 Marzo l’attivazione di Google Free Booking Link, la nuova funzione che permetterà alle strutture ricettive di uscire insieme alle OTA all’interno dei comparatori di prezzo della rete google come google travel, google my business e google maps. E’ senza dubbio una novità molto importante che viene incontro alle difficolta che stanno attraversando le strutture ricettive in questo periodo.

Cosa serve per attivare Google Free Booking Link

sostanzialmente serve avere il booking engine con un partner certificato Google, infatti sarà proprio il vostro partner a dover attivare questo servizio. A questo link potrete trovare i partner di google per la connettività che vi permetteranno di attivare il feed prezzo del vostro hotel o della vostra struttura  extralberghiera come residence, resort, villaggi turistici, campeggi, b&b, casa vacanze o campeggi.

Differenze fra Google Hotel ADS HPA e Google free booking link

Google HPA avviene tramite delle campagne a pagamento gestite da chi vi fornisce il booking engine, perché non possono essere gestite come le normali campagne google ADS e vi permettono di primeggiare nelle posizioni insieme alle OTA nella specifica area che vedete sotto.

Google free booking link

Vantaggi di google free booking link

a seguire vediamo quali sono i principali vantaggi di questo nuovo strumento:

  • uscire con il booking engine all’interno di google travel.
  • uscire con il booking engine all’interno di google my business.
  • uscire con il booking engine all’interno di google maps.
  • maggiore visibilità online.
  • essere visibile online con il booking engine per i periodi in cui viene chiusa la disponibilità alle OTA. Prima di free booking link se una struttura non utilizzava google hotel ADS nei periodi in cui chiudeva la vendita alle OTA non era più visibile nei comparatori di prezzo. Con free booking link la struttura sarà visibile e prenotabile anche nei periodi che verranno chiusi alle OTA.

Rischi di google free booking link

Sappiamo che le OTA monitorano i comparatori di prezzo come google travel, google my business, google maps, tripadvisor, trivago, kayak per verificare le date in cui il loro prezzo non è il migliore. Quando questo avviene le OTA lo segnalano e danno un quality score, un punteggio proprio alla qualità di miglior prezzo garantito. Se la tua strategia prevede per le vendite dirette, booking engine, preventivi, email e telefono una scontistica rispetto alle BAR inviate tramite il channel manager rischi di essere penalizzato. L’essere penalizzato a seconda del setup di ogni singolo canale IDS può voler dire minor visibilità all’interno del portale stesso oppure in alcuni casi l’attivazione di tariffe inferiori alle BAR inviate dal channel manager. Un esempio fra tutti è la basic rate di booking.com.

Considerazione finale

Premesso che è uno strumento nuovo, premesso che non sappiamo fin quando sarà attivo e gratuito (da sottolineare che la gratuità è data dal click ma molto probabilmente per attivare questo servizio il vostro partner che gestisce il booking engine richiederà un pagamento per l’utilizzo della propria tecnologia) credo che possa essere al momento uno strumento molto più valido su specifiche strutture ricettive con caratteristiche meno leisure, strutture che lavorano con soggiorni brevi o aziendali per le quali la priorità è prenotare un prezzo. Mentre avrà, a mio avviso, un peso inferiore per le strutture leisure per le quali il cliente prima di prenotare ha bisogno di ricevere informazioni e chiarimenti perché deve prenota una vacanza. Il cliente leisure è un cliente che predilige il contatto diretto tramite preventivo, email o telefono, difficilmente arriverà online e prenoterà una vacanza con un click, a maggior ragione strutture che lavorano con clientela italiana che minimo minimo una telefonata e un paio di email le manda (questa non è una critica ma una considerazione oggettiva). 😁

FORMAZIONE GRATUITA REVENUE e MARKETING

Migliora le tue competenze in tema di strategie di vendita, comunicazione e marketing per strutture ricettive — direttamente nella tua casella di posta.

Scopri di Più

ARTICOLI RECENTI

  • L’Accoglienza Clienti in Hotel e Strutture Ricettive
  • GA4 il nuovo Google Analytics
  • Google Alert per Hotel e Strutture Ricettive
  • Prenotazioni Viaggi e Hotel Rivendibili NFT
  • Freebie per Hotel e Strutture Ricettive
  • Tik Tok per Hotel e Strutture Ricettive
  • Property Manager Strategie di Vendita e Marketing
  • PNL applicata alla vendita in hotel e strutture ricettive
  • Hotel con Pagamento a Rate
  • Business plan per Hotel e Strutture Ricettive

CHI SONO

Revenue Manager - Riccardo Peccianti

Ho iniziato quando avevo vent’anni a lavorare in strutture ricettive e da allora questo mondo fa parte di me. Da dipendente ho partecipato a due importanti start-up: un hotel cinque stelle con un centro di talassoterapia e uno sport resort con oltre duecento appartamenti. Ho avuto modo di intraprendere un sano percorso di crescita partendo dalla reception, fino a coprire il ruolo di Responsabile IT e Responsabile Sales & Marketing.
Oggi mi occupo di Revenue Management e strategie di vendita e comunicazione per strutture ricettive.

eBook Gratuito

"Best practices per migliorare le performance della tua struttura ricettiva"

Ebook su strategie di vendita e comunicazione per hotel - Riccardo Peccianti

Scarica ora l’Ebook

Consulenza Revenue Management - Riccardo Peccianti


    Riccardo Peccianti

    Revenue and Marketing Specialist

    Via dell’Industria, 11
    57021 Venturina Terme
    Livorno – Toscana
    info@riccardopeccianti.it
    Cell. +39 320 7171393

    Certificazione HubSpot Inbound Marketing - Riccardo Peccianti
    Copyright © 2019 Riccardo Peccianti - P.IVA 01886380490 - Cookie Policy - Privacy Policy

    Scrivimi su WhatsApp