Riccardo Peccianti   ≡ ╳
  • REVENUE MANAGEMENT
  • ALTRI SERVIZI
    • Consulenza Marketing
    • Posizionamento SEO
    • Campagne Google ADS
  • BLOG
  • EBOOK GRATUITO
  • CONTATTAMI
Skip to content
Hotel con Pagamento a Rate - Riccardo Peccianti

Hotel con Pagamento a Rate

Cos’è il pagamento a rate per hotel?

Contenuti nascondi
1 Cos’è il pagamento a rate per hotel?
1.1 Scalapay
1.2 Holipay
1.3 2 sistemi simili all’apparenza ma completamente diversi
1.4 Scalapay vs Holipay le differenze
1.5 Pagamenti e impegno operativo
1.6 Quando e come usare il pagamento a rate
1.7 Pagare a rate è un’importante leva di Marketing
1.8 SEO e Google ADS per chi si avvale di questi strumenti di pagamento a rate
2 FORMAZIONE GRATUITA REVENUE e MARKETING


Una delle novità del settore hospitality è il concetto di pagamento a rate.

Ho avuto modo di approfondire questo aspetto analizzando 2 tra i maggiori brand al momento in voga Scalapay e Holipay.

Scalapay

Non tutti sanno che Scalapay è un’azienda Italiana nata in Toscana a Firenze nel 2019 con l’obiettivo di facilitare ed incentivare l’incontro tra domanda e offerta nel commercio online.

Il Cliente che acquista un prodotto o un servizio con Scalapay lo acquista subito pagandolo in 3 rate di pari importo.

Holipay

Holipay è il primo servizio di BNPL (Buy now pay later) dedicato al mondo del travel.

Rispetto a Scalapay le rate possono essere maggiori, la prima è sempre di 49€ mentre il numero e il valore delle rate viene calcolato dall’algoritmo della piattaforma.

2 sistemi simili all’apparenza ma completamente diversi

Aldilà del numero delle rate, i due sistemi potrebbero sembrare simili ma sono molto diversi fra loro e in base alle caratteristiche di ciascuna struttura, si potrebbero dimostrare validi entrambi o solo uno di loro. Vediamo le differenze.

Scalapay vs Holipay le differenze

Le integrazioni con i vari booking engine stanno aumentando e migliorando.

Ho visto che su alcuni, come Ermeshotel ad esempio, compare all’interno del piano tariffario l’icona di Scalapay con la call to action che spiega “puoi pagare anche in 3 rate da €…”
L’utente oltre a riconoscere subito il brand Scalapay capisce subito che quel piano tariffario non è vincolato solo da Scalapay ma quest’ultimo è disponibile e può essere una valida soluzione.
In Booking Expert invece dal mio punto di vista, si capisce meno che è un’opzione e sembra quasi che quel piano sia pagabile sono con Scalapay.

Una volta che il cliente effettua una prenotazione con Scalapay l’hotel riceve “immediatamente” (tempi tecnici permettendo) l’accredito del totale importo al netto delle commissioni e il rapporto non grava sulla struttura ma tra cliente e Scalapay.

Con Holipay il rapporto è tra cliente e struttura e quest’ultima riceverà l’importo suddiviso tra le varie rate definite dal sistema.

Pagamenti e impegno operativo

Qui abbiamo la prima grande differenza che va a toccare aspetti anche operativi:

ricevo subito l’importo e devo registrare un pagamento con Scalapay, riceverò tanti importi quante saranno le rate e dovrò registrare diversi pagamenti.

Lato importi, Scalapay ha dei limiti mentre Holipay no e la commissione di Holipay è inferiore a quella di Scalapay.

Una struttura che con poche criticità operative senza dubbio in Holipay può trovare maggiore vantaggio. Una struttura che non può permettersi una gestione complessa dei e preferisce avere subito l’importo, in Scalapay trova credo la miglior soluzione.

Quando e come usare il pagamento a rate

A detta di entrambi fatto 100 i clienti di una struttura circa l’8% oggi utilizza il metodo buy now pay later. Ora dobbiamo tener conto non solo che questo 8% potrà crescere, ma soprattutto che rappresenta una nicchia molto probabilmente vincolata per scelta o per necessità a prenotare o a dare priorità ad una struttura che offre queste soluzioni.

 

A livello strategico è un metodo che si lega bene a piani tariffari che prevedono un pagamento parziale o totale al momento della prenotazione mentre risultano meno pratici per piani tariffari “flessibili” che prevedono solamente la carta a garanzia e il saldo totale o parziale posticipato a x giorni dalla data di check-in.

Non è da escludere che dopo le varie integrazioni con i booking engine ci sarà l’integrazione direttamente con i PMS per sfruttare per l’appunto i pagamenti posticipati.

Infatti molti PMS in virtù delle restrizioni sul PAN manuale hanno attivato il pay by link integrandosi a vari gateway come Stripe, Nexi e altri. Oggi Stripe ad esempio permette da loro extranet di mandare il link manualmente a ciascun cliente ma resta per l’appunto un’operazione manuale “pratica” per alcune strutture più piccole e impraticabile per strutture più grandi che necessitano di automatizzare.

Pagare a rate è un’importante leva di Marketing

Ultimo punto ma non ultimo per importanza è la leva Marketing di questi brand. Forse è davvero la leva oggi più importante. Basta vedere che Scalapay all’interno del suo sito web ha una sezione hotel & resort. Valutare oggi di integrare questi prodotti può essere un ottimo strumento di markerting e darvi un vantaggio rispetto ai competitors di zona.

SEO e Google ADS per chi si avvale di questi strumenti di pagamento a rate

Condivido, prima di chiudere, alcuni dati relativi ai volumi di ricerca di parola chiave che hanno intenti di ricerca legati a questo argomento.

“Hotel con pagamento a rate” genera una media 110 query mensili con picchi in Luglio di 350 query mensili.

Aderire a uno di questi circuiti e comunicare bene questa novità permette, tramite un corretto lavoro di inbound marketing, di intercettare organicamente e mediante campagne ADS un pubblico in target

Vacanze a Rate
hotel con pagamento a rate
hotel a rate

FORMAZIONE GRATUITA REVENUE e MARKETING

Migliora le tue competenze in tema di strategie di vendita, comunicazione e marketing per strutture ricettive — direttamente nella tua casella di posta.

Scopri di Più

ARTICOLI RECENTI

  • Freebie per Hotel e Strutture Ricettive
  • Tik Tok per Hotel e Strutture Ricettive
  • Property Manager Strategie di Vendita e Marketing
  • PNL applicata alla vendita in hotel e strutture ricettive
  • Hotel con Pagamento a Rate
  • Business plan per Hotel e Strutture Ricettive
  • Web Marketing Turistico
  • Revenue Management cos’è  
  • Metaverso per Hotel e Settore Ospitalità
  • Content Marketing per Hotel e Strutture Ricettive

CHI SONO

Revenue Manager - Riccardo Peccianti

Ho iniziato quando avevo vent’anni a lavorare in strutture ricettive e da allora questo mondo fa parte di me. Da dipendente ho partecipato a due importanti start-up: un hotel cinque stelle con un centro di talassoterapia e uno sport resort con oltre duecento appartamenti. Ho avuto modo di intraprendere un sano percorso di crescita partendo dalla reception, fino a coprire il ruolo di Responsabile IT e Responsabile Sales & Marketing.
Oggi mi occupo di Revenue Management e strategie di vendita e comunicazione per strutture ricettive.

eBook Gratuito

"Best practices per migliorare le performance della tua struttura ricettiva"

Ebook su strategie di vendita e comunicazione per hotel - Riccardo Peccianti

Scarica ora l’Ebook

Consulenza Revenue Management - Riccardo Peccianti


    Riccardo Peccianti

    Revenue and Marketing Specialist

    Via dell’Industria, 11
    57021 Venturina Terme
    Livorno – Toscana
    info@riccardopeccianti.it
    Cell. +39 320 7171393

    Certificazione HubSpot Inbound Marketing - Riccardo Peccianti
    Copyright © 2019 Riccardo Peccianti - P.IVA 01886380490 - Cookie Policy - Privacy Policy

    Scrivimi su WhatsApp