Riccardo Peccianti   ≡ ╳
  • CONSULENZA ONLINE
  • ALTRI SERVIZI
    • Consulenza Marketing Turistico
    • Consulenza Hotel
    • Consulenza Villaggi Turistici
    • Consulenza Resort
    • Consulenza Agriturismi
    • Posizionamento SEO
    • Campagne Google ADS
    • Corsi Formazione
  • BLOG
  • EBOOK GRATUITO
  • CONTATTAMI
Skip to content
Ottimizzazione SEO Hotel per Ricevere Prenotazioni - Riccardo Peccianti

Ottimizzazione SEO per Hotel e Strutture Ricettive

Come disintermediare attraverso il posizionamento Organico

Contenuti nascondi
1 Come disintermediare attraverso il posizionamento Organico
1.1 L’importanza della SEO
1.2 L’errore che “quasi” tutti commettono
1.2.1 Ottimizzazione SEO per le Nicchie di Mercato
1.2.2 Ottimizzazione SEO per geolocalizzazione
1.2.3 Ottimizzazione SEO per gli Eventi
1.2.4 Ottimizzazione SEO per Offerte
1.3 Come ricevere più prenotazioni quando ho creato contenuti SEO ottimizzati?
1.4 Articoli Correlati Che Potrebbero Interessarti:

l’ottimizzazione SEO per Hotel o per una qualsiasi struttura ricettiva, sia essa: Resort, Villaggio, Agriturismo, Campeggio, Residence, BB o Casa Vacanze permette di far aumentare le prenotazioni dirette e di aumentare le richieste di preventivo.

Oltre all’ottimizzazione SEO onpage e SEO offpage fondamentali per massimizzare l’efficacia di ciascuna pagina o articolo, un ruolo ancora piu importante lo hanno i contenuti.

Ogni settore ha delle sue caratteristiche e riscontra nei suoi potenziali clienti delle specifiche query che vengono digitate sui motori di ricerca.

Capire quale sono le query in target alla mia struttura ricettiva e su di esse andare a preparare dei contenuti SEO friendly permetterà al sito della tua struttura ricettiva di scalare posizioni e di vedere aumentare le richieste e le prenotazioni.

Ottimizzazione SEO per Hotel e Strutture Ricettive - Riccardo Peccianti

L’importanza della SEO

La parola SEO è l’acronimo di Search Engine Optimization e racchiude tutte quelle attività che hanno il fine di migliorare il posizionamento di un sito sui motori di ricerca Mr Google o Mrs Google.

I fine di questo articolo non è di fare formazione su come si ottimizza un sito web ma di condividere come un’ottimizzazione SEO – che potrete richiedere alla vostra web agency di fiducia – possa aiutarvi a ricevere più prenotazioni.

seo per hotel e strutture ricettive - Riccardo Peccianti

L’errore che “quasi” tutti commettono

La maggior parte degli hotel, degli agriturismi o delle strutture ricettive richiede l’ottimizzazione SEO dopo aver definito la struttura del sito che in gergo si chiama Albero.

Non c’e cosa più sbagliata, considerando soprattutto che la struttura del sito spesso viene definita in base a schemi mentali o convinzioni e senza effettuare un’analisi delle potenzialità della struttura e dei volumi di ricerca delle parole chiave collegate alle sue peculiarità come ad esempio i Mercati e la Tipologia Cliente.

Parliamoci chiaro con le sole pagine Home, Camere, Servizi e Contattaci andiamo poco lontano.

Occorre che siano presenti pagine che trattano argomenti di interesse, argomenti che i nostri potenziali clienti ricercano sui motori di ricerca. Intendo nicchie di mercato o argomenti le cui keywords registrano alti volumi di ricerca.

Un consiglio: oltre ad utilizzare Google Analytics per vedere quanti sono gli accessi al vostro sito, la provenienza ecc… usate questo strumento anche per vedere quali sono, per ciascuna lingua, le pagine del sito che non vi portano visite. Questo perché Google penalizza i siti con contenuti non interessanti e poi perché ha poco senso avere contenuti online che non producono.

Quindi come possiamo ricevere più prenotazioni nella nostra struttura ricettiva con la SEO? Vediamo…

 

Ottimizzazione SEO per le Nicchie di Mercato

Per Nicchie si intende quelle chiavi di ricerca che non generano grandi volumi ma che possono permettervi in breve tempo di scalare le prime posizioni sui motori di ricerca. Perchè? diciamo perché c’e’ poca competitività o perchè essendo una Nicchia nessuno ha mai pensato di sfruttarla.

Facciamo un esempio: il vostro Hotel si trova vicino a una zona dove ci sono itinerari per il Trekking? Ottimo!

Invece di avere sul sito una sola pagina con scritto attività e all’interno di essa un elenco puntato di cosa i vostri clienti possono fare, create la pagina Trekking. Oppure fatevi predisporre un area Blog o News e create una o piu pagine specifiche che siano vere landing page che trattino l’argomento Trekking per tutte le keywords che vi interessano e che possano aiutarvi a scalare posizioni.

Marketing Alberghiero Buyer Personas - Riccardo Peccianti

Ottimizzazione SEO per geolocalizzazione

Parliamo ad esempio di ottimizzazione SEO per hotel sul mare.
C’e’ una spiaggia in provincia di Grosseto vicino Scarlino che si chiama CALA VIOLINA.

Questa parola chiave genera un volume di ricerca molto elevato.

Un hotel vicino a questa spiaggia non deve limitarsi a citarla all’interno del proprio sito web, perché perderebbe una grossa opportunità di visibilità.

Dovrebbe invece creare una pagina specifica che sia ottimizzata per la parola chiave in oggetto e per altre parole chiave correlate per far in modo di essere più visibile a chi cerca per esempio:

Cala violina cala violina toscana cala violina come arrivare
cala violina grosseto cala violina hotel cala violina campeggio
cala violina foto cala violina immagini cala violina spiaggia
cala violina agriturismo cala violina appartamenti cala violina alberghi
cala violina accesso cani cala violina accesso cala violina argentario

Ottimizzazione SEO per gli Eventi

Andate sul sito del vostro comune, o prendete la locandina con gli eventi più importanti del territorio e create una pagina specifica che dia soluzioni di ospitalità per l’evento in oggetto sia in termini di pernottamento che di solo utilizzo del Ristorante, se è presente nella vostra struttura.

Ottimo sarebbe contattare gli organizzatori per definire una convenzione. Saranno ben felici di avere maggiore visibilità grazie ai contenuti che andrete a creare e ad offrire benefit ai partecipanti all’evento.

Ottimizzazione SEO per Offerte

questo aspetto riguarda le offerte non solo intese come offerte speciali, ma sopratutto come periodo di prenotabilità legato ad esempio ad un mese oppure ad una festività.

Le classiche offerte statiche che pubblicano le strutture ricettive, sia esse: hotel, residence, villaggi, campeggi, resort, agriturismi, ecc racchiudono in maniera più o meno succinta poco testo. Hanno ben in vista lo sconto, una breve descrizione (spesso con un elenco puntato) e una call to action.

Di per se queste pagine difficilmente riusciranno a ben posizionarsi. Questo anche perche hanno nomi che non intercettano una domanda attiva. Un esempio su tutti è ‘l’offerta prenota prima’.

Per questo motivo è molto piu utile preparare dei contenuti che vadano a posizionarsi per keywords che generano traffico in maniera conclamata. Faccio degli esempi: ‘offerte giugno toscana mare’, ‘offerte luglio toscana mare’, ‘offerte agosto toscana mare’.

L’obiettivo di questo è far si che ciascuno di questi contenuti vada a posizionarsi per la sua specifica keywords, per poter guadagnare le migliori posizioni. Quando quella query verra digitata, ad esempio ‘offerte giugno toscana mare’ inizierà ad essere digitata voi avrete gia il vostro contenuto posizionato.

Per fare questo il contenuto oltre ad avere tutte le ottimizzazioni necessarie da un punto di vista tecnico dovrà avere un contenuto di qualità che magari dia risalto a cosa puo fare un cliente nella vostra struttura in giugno e cosa puo fare e vedere nel vostro territorio. Sottolineare i vantaggi che ci sono legati anche alle vostre policy di cancellazione oppure al fatto di prenotare direttamente senza l’ausilio di canali di intermediazione.

Come ricevere più prenotazioni quando ho creato contenuti SEO ottimizzati?

Una volta creati i contenuti non dimenticate di inserire all’interno la CALL TO ACTION: Contact Form e/o il Booking Engine, se lo avete. Vi consiglio di leggere questo articolo (Contact Form vs Booking Engine)

 

Non c’e’ cosa peggiore che avere lavorato per creare contenuti interessanti, averli ottimizzati da un punto divista SEO, aver raggiunto potenziali clienti, averli convinti a fare click e poi perderli perché non hanno trovato il modo di effettuare la richiesta di prenotazione o la prenotazione stessa.

Per finire e’ certamente importante che ogni pagina del sito sia ottimizzata da un punto di vista SEO ma secondo la mia esperienza è altrettanto se non più importante generare contenuti interessanti per gli utenti che desideriamo attirare.

BLOG DI FORMAZIONE GRATUITA

Sei un professionista del settore Hospitality che lavora in Hotel o nell’Extralberghiero?

Migliora le tue competenze in tema di strategie di vendita, comunicazione e marketing o semplicemente trova all’interno di articoli e interviste degli spunti su argomenti di tuo interesse. — direttamente nella tua casella di posta.

Scopri di Più

Articoli Correlati Che Potrebbero Interessarti:

  • Differenza tra Caparra e Acconto nel Settore Hospitality
  • Funnel di Conversione per Hotel e Strutture Ricettive
  • Booking Engine per Hotel e Strutture Ricettive
  • Google My Business per Hotel e Strutture Ricettive
  • Digital Marketing per Hotel ed Extra Alberghiero
  • Disintermediazione per Hotel e Strutture Ricettive

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non sei soddisfatto dei risultati della tua struttura ricettiva? 😔

Lascia che ti mostriamo come trasformare le sfide in opportunità straordinarie 🚀!

 

    Il nome della struttura

    Il tuo nome

    Il tuo cognome

    Il tuo ruolo in struttura

    Il tuo indirizzo email

    Il tuo recapito telefonico

    Messaggio


    Riccardo Peccianti
    Via dell’Industria, 11
    57021 Venturina Terme
    Livorno – Toscana
    info@riccardopeccianti.it
    Cell. +39 320 7171393
    Linkedin

    SERVIZI

    Consulenza Revenue Management
    Consulenza Marketing Turistico
    Consulenza per Hotel
    Consulenza per Villaggi Turistici
    Consulenza per Resort
    Consulenza per Agriturismi
    Ottimizzazione SEO
    Campagne Google ADS

    • CONTATTAMI

    • TELEFONA

    • WHATSAPP