Riccardo Peccianti   ≡ ╳
  • REVENUE MANAGEMENT
  • ALTRI SERVIZI
    • Consulenza Marketing
    • Posizionamento SEO
    • Campagne Google ADS
  • BLOG
  • EBOOK GRATUITO
  • CONTATTAMI
Skip to content
10 aspetti operativi da valutare per la ripartenza - Riccardo Peccianti

10 aspetti operativi da valutare per la ripartenza

Consigli per la parte comunicazione e vendite

Contenuti nascondi
1 Consigli per la parte comunicazione e vendite
1.1 Controlla Google Trend
1.2 Campagne Google ADS
1.3 Prezzi
1.4 Soggiorni Lunghi
1.5 Tariffe Parzialmente Rimborsabili
1.6 Clienti Repeaters
1.7 Mercato Estero
1.8 Stimolare le Conversioni
1.9 Aprire le vendite 2021
2 FORMAZIONE GRATUITA REVENUE e MARKETING

La fase della ripartenza è iniziata, poi c’è chi la chiama ripartenza, c’è chi la chiama trasformazione, sicuramente un cambiamento ci sarà ma al di la dei protocolli da adottare credo che il cambiamento vero dovremo ancora scoprirlo. Sicuramente ogni zona stara vivendo questa ripresa in maniera diversa.

Ci tenevo a condividere 10 aspetti “operativi” che dal mio punto di vista possono essere importanti in questo momento . Sono aspetti che pubblicherò in un articolo ma ci tenevo a condividerli prima con te, sperando che possano essere di supporto al tuo programma di lavoro.

Controlla Google Trend

Google trend è uno strumento basato su google che permette di capire la frequenza di ricerca di specifiche parole chiave o frasi. In sostanza ti aiuta a capire se c’è o inizia ad esserci richiesta per parole chiavi propedeutiche alla tua struttura. Inoltre, ti fa vedere anche le zone/regioni che registrano più ricerche per le keywords o frasi che hai scelto.  Questo può essere molto utile per geolocalizzare delle campagne Social ADS.

Campagne Google ADS

Non so se ci avevi fatto caso ma le principali OTA e metà motori circa da fine Marzo avevano interrotto le campagne brand, ovvero gli annunci sponsorizzati pagando sui nomi delle singole strutture. Da questa settimana ho visto su alcune strutture che Booking.com ha riattivato queste campagne, pertanto ti consiglio se per la tua struttura avevi o ti avevano creato delle campagne brand di controllare questo aspetto ed eventualmente di riattivarle.

Prezzi

Premetto che è giusto analizzare bene la situazione prima di valutare cosa fare: fare un aggiornamento vendite per singolo giorno, settimana e mese confrontandolo con lo scorso anno ad oggi e confrontandolo con i dati a consuntivo per capire dove sei oggi, dove ti trovavi lo scorso anno e come hai finito lo scorso anno. Consiglio di non abbassare i prezzi ma di monitorarli bene. L’unico mese nel quale potrebbe avere senso intervenire sui prezzi, in questo momento di ripartenza, in maniera intelligente è Giugno. Questo perché siamo ripartiti ora, molte persone lavoreranno e forse può avere senso un buon prezzo legato anche ad un soggiorno minimo e a una policy adeguata dove viene ben specificato che il cliente non perderà i suoi soldi. Sottolineo avere senso, non che sia una soluzione.

Soggiorni Lunghi

Questa è stata una mia riflessione nell’immediato quando siamo entrati in lockdown e sto avendo delle conferme. In questa stagione la leva soggiorni lunghi per alcune strutture soprattutto extra alberghiere può essere una carta da giocarsi. Un po’ come i forfettisti in campeggio che prendono le piazzole per la stagione o per mesi. A fronte di questa situazione c’è un mercato che non andrà fuori dall’Italia che potrebbe essere interessato nell’investire in un soggiorno lungo, mi riferisco a chi non ha esigenze di lavoro, a chi è quasi in pensione, parlo a chi può avere nipoti. Oltretutto gli affitti lunghi permettono di contribuire all’abbattimento dei costi fissi e nello spalmare su più notti i costi variabili. Se deciderete di provare a commercializzare questo prodotto non partite dal prezzo, il prezzo a mio avviso dovrà essere negoziato. Partite dall’inserire sul vostro sito un contenuto ad hoc come una landing page e nel veicolarci sopra delle campagne Social ADS in primis ma anche Google ADS.

Tariffe Parzialmente Rimborsabili

Consapevoli che il mercato richiede tariffe flessibili, è fondamentale avere policy flessibili, dove per flessibili si intende non vincolare il cliente a nessun pagamento anticipato dando la possibilità di cancellare fino a pochi giorni prima dell’arrivo. A mio avviso se ben descritta potrebbe avere senso provare a riattivare le tariffe parzialmente rimborsabili (se le avete e le avevate chiuse). E’ importante pero specificare che in caso di cancellazione la caparra non sarà persa ma bensì congelata e valevole fino a tutto il 2021 (questo è un mio consiglio).

Clienti Repeaters

Sto notando un discreto movimento da parte dei clienti repeaters, questo forse perché una persona se deve scegliere una destinazione in questo momento predilige una struttura che conosce e di cui si fida. Detto questo valuta se fare una newsletter ad hoc, qualora tu non abbia un piano editoriale cadenzato.

Mercato Estero

Anche se sappiamo che il mercato principale sarà quello italiano non snobbare il mercato estero. Se hai del budget a disposizione per la parte advertising valuterei sicuramente di attivare una campagna remarketing con google. Aggiungerei di valutare di riattivare anche una campagna di ricerca per vedere l’interazione ed eventualmente le conversioni.

Stimolare le Conversioni

In questo momento di ripresa, c’è chi da seguito al preventivo convertendo la prenotazione, ma che anche chi si sta informando in attesa di segnali ulteriormente positivi per procedere a confermare la prenotazione. Per quanto possibile cerca di portare potenziali clienti a darti una opzione in modo da fare un passetto avanti, comunicando che qualora la camera o l’appartamento ti servissero per un cliente pronto a confermare, lo ricontatterai e avrà 24 ore per andare in conferma o per rilasciare l’opzione. Un po come si fa con i gruppi.

L’altra cosa che ti consiglio è di fare un followup ai preventivi che invii. Se hai un preventivatore puoi programmarli in automatico, se non lo hai e invii i preventivi ‘manualmente’ segna in agenda a 72 ore dall’invio di fare un recall.

Aprire le vendite 2021

Quanto prima se già non lo hai fatto, valuta di aprire le vendite per la stagione 2021. Io ti consiglio fatte le dovute analisi per stabilire la tariffa di partenza di valutare sia un piano flessibile che parzialmente rimborsabile sempre ben spiegando che in caso di imprevisti i soldi non saranno persi ma congelati.

Questi sono 10 spunti che non voglio chiamare consigli perché ogni struttura ha le sue caratteristiche, difficolta, possibilità, budget e sopratutto tu avrai, giustamente, le tue idee.

FORMAZIONE GRATUITA REVENUE e MARKETING

Migliora le tue competenze in tema di strategie di vendita, comunicazione e marketing per strutture ricettive — direttamente nella tua casella di posta.

Scopri di Più

ARTICOLI RECENTI

  • Freebie per Hotel e Strutture Ricettive
  • Tik Tok per Hotel e Strutture Ricettive
  • Property Manager Strategie di Vendita e Marketing
  • PNL applicata alla vendita in hotel e strutture ricettive
  • Hotel con Pagamento a Rate
  • Business plan per Hotel e Strutture Ricettive
  • Web Marketing Turistico
  • Revenue Management cos’è  
  • Metaverso per Hotel e Settore Ospitalità
  • Content Marketing per Hotel e Strutture Ricettive

CHI SONO

Revenue Manager - Riccardo Peccianti

Ho iniziato quando avevo vent’anni a lavorare in strutture ricettive e da allora questo mondo fa parte di me. Da dipendente ho partecipato a due importanti start-up: un hotel cinque stelle con un centro di talassoterapia e uno sport resort con oltre duecento appartamenti. Ho avuto modo di intraprendere un sano percorso di crescita partendo dalla reception, fino a coprire il ruolo di Responsabile IT e Responsabile Sales & Marketing.
Oggi mi occupo di Revenue Management e strategie di vendita e comunicazione per strutture ricettive.

eBook Gratuito

"Best practices per migliorare le performance della tua struttura ricettiva"

Ebook su strategie di vendita e comunicazione per hotel - Riccardo Peccianti

Scarica ora l’Ebook

Consulenza Revenue Management - Riccardo Peccianti


    Riccardo Peccianti

    Revenue and Marketing Specialist

    Via dell’Industria, 11
    57021 Venturina Terme
    Livorno – Toscana
    info@riccardopeccianti.it
    Cell. +39 320 7171393

    Certificazione HubSpot Inbound Marketing - Riccardo Peccianti
    Copyright © 2019 Riccardo Peccianti - P.IVA 01886380490 - Cookie Policy - Privacy Policy

    Scrivimi su WhatsApp